Iscrizioni a.s. 2025-2026

ISCRIZIONI SCUOLA PRIMARIA e SCUOLA SECONDARIA I GRADO

A.S. 2025.26


Procedura ON-LINE

Si comunicano alle famiglie e agli esercenti la responsabilità genitoriale tutte le informazioni inerenti le iscrizioni per l’a.s. 2025.26 per l’Istituto Comprensivo A. Manzoni di Samarate.

Le iscrizioni sono effettuate on line per tutte le classi iniziali di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado.


Procedure di iscrizione :

  • PRIMA FASE:ACCEDERE ALL’AREA RISERVATA DELLA PIATTAFORMA UNICA

                                    https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni

  E’ possibile accedere utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature);

    Per ottenere un’identità digitale clicca qui: https://identitadigitale.gov.it/


 

  • SECONDA FASE: COMPILAZIONE ED INOLTRO DELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE ON LINE


 Le domande di iscrizione on line possono essere presentate dalle ore 08.00 del 21 gennaio 2025 alle ore 20.00 del  10 febbraio 2025.


INFORMAZIONI PER LE ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA

  • Per l’anno scolastico 2025/2026 l’iscrizione alle sezioni di scuola dell’infanzia si effettua con domanda cartacea da presentare in segreteria 

 dal 21 gennaio al 10 febbraio 2025.

 Modulo ISCRIZIONE INFANZIA 2025-2026.pdf 

La scuola dell’infanzia accoglie bambini di età compresa tra i tre e i cinque anni compiuti entro il 31 dicembre 2025. Possono, altresì, a richiesta dei genitori e degli esercenti la responsabilità genitoriale, essere iscritti bambini che compiono il terzo anno di età entro il 30  aprile 2026. Non è consentita in alcun caso, anche in presenza di disponibilità di posti, l’iscrizione alla scuola dell’infanzia di bambini che compiono i tre anni di età successivamente al 30 aprile 2026.

Relativamente agli adempimenti vaccinali si specifica che la mancata regolarizzazione della situazione vaccinale dei minori comporta la decadenza dall’iscrizione alla scuola dell’infanzia, secondo quanto previsto dall’articolo 3-bis, comma 5, del  decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2017, n. 119.

Si ricorda che è possibile procedere con una sola domanda di iscrizione.


INFORMAZIONI PER LA SCUOLA PRIMARIA

  • Sarà possibile iscrivere alle classi prime della scuola primaria i bambini che compiono 6 anni di età entro il 31/12/2025 e possono essere iscritti, per anticipo, coloro che compiono i 6 anni di età entro il 30/04/2026.

  • I genitori/esercenti la responsabilità genitoriale accedono al servizio "Iscrizione on line" al linK  www.istruzione.it/iscrizionionline/, disponibile sul portale del MIUR utilizzando le credenziali fornite tramite la registrazione.

  • Per effettuare l’iscrizione on line è necessario essere in possesso di una casella di posta elettronica e occorre conoscere il CODICE della scuola a cui ci si vuole iscrivere.


                                           I codici delle Scuole Primarie dipendenti dal nostro Istituto sono:

                                          - VAEE844015  -> Scuola Primaria "Manzoni"- Samarate

                                          - VAEE844037  -> Scuola Primaria "De Amicis"- Verghera


NOTA BENE: In caso di iscrizione alla classe 1^ della scuola Primaria presso altri Istituti, si prega di inviare comunicazione (via mail) alla scuola obbligata per residenza.


Si comunica ai genitori che, al momento della compilazione delle domande di iscrizione on line, possono indicare, in subordine rispetto alla scuola che costituisce la loro prima scelta, fino a un massimo di altre due scuole di proprio gradimento.


Si ricorda che il genitore che compila il modulo di domanda dichiara di avere effettuato la scelta in osservanza delle suddette disposizioni del codice civile, che richiedono il consenso di entrambi i genitori. Pertanto i dati riportati nel modulo d'iscrizione assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione.


INFORMAZIONI PER LA SCUOLA SECONDARIA di  PRIMO GRADO

È prevista la stessa procedura già delineata per la scuola primaria:

  • Compilazione e inoltro della domanda online accedendo alla piattaforma UNICA

                                              https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni


     Si ricorda il codice meccanografico della Scuola Secondaria di Primo Grado:

     - VAMM844014


    Si comunica ai  genitori che, al momento della compilazione delle domande di iscrizione on line, possono indicare, in subordine rispetto alla scuola che costituisce la loro prima scelta, fino a un massimo di altre due scuole di proprio gradimento.

  Si ricorda che il genitore che compila il modulo di domanda dichiara di avere effettuato la scelta in osservanza delle suddette disposizioni del codice civile, che richiedono il consenso di entrambi i genitori. Pertanto i dati riportati nel modulo d'iscrizione assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione.

   E’ possibile visionare i documenti dell’Istituto all’interno del nostro Sito o utilizzando il servizio SCUOLA IN CHIARO attraverso il link

https://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/istituti/VAIC844003/ic-samarate-manzoni/

Inquadra il QR code del nostro Istituto con il tuo Smartphone per accedere alle informazioni su Scuola In Chiaro

qrcode icsamarate


CRITERI D'ISCRIZIONE
NOTA BENE: per l'accoglimento delle domande d'iscrizioni alla scuola Primaria e Secondaria di primo grado si fa riferimento

ai criteri di iscrizione deliberati dal Consiglio d’Istituto in data 05/12/2024 e qui sotto riportati in allegato.

CRITERI GENERALI DI ACCOGLIMENTO DELLE DOMANDE DI ISCRIZIONE A.S. 2025.26

DAL REGOLAMENTO D’ISTITUTO

Approvato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 03/07/2019 (delibera n. 41)

Aggiornamento del 05/12/2024 (delibera n. 264 del CdI)

 

SESTA PARTE: ORGANIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE

 

Art. 23

Criteri generali l’accoglimento delle domande di iscrizione degli alunni

 

 

CRITERI GENERALI

Possono essere iscritti nelle scuole dell’Istituto tutti gli alunni, indipendentemente dal bacino d’utenza e dalla località di residenza, purché il numero complessivo degli iscritti non determini l’aumento dell’organico. Nel caso ciò avvenisse, le domande d’iscrizione saranno accolte sulla base dei criteri deliberati dal Consiglio d’Istituto nella seduta del 15/12/2020 e sottoelencati.

All’interno di ogni criterio sotto riportato e per tutti gli ordini di scuola, si darà comunque precedenza agli alunni con disabilità.

·       SCUOLA DELL’INFANZIA “B. MUNARI”

 

Per la formazione della graduatoria delle domande d'iscrizione, sono applicati i seguenti criteri:

 

 

1.     bambini residenti nel Comune di Samarate, nel bacino d’utenza dell’Istituto Comprensivo “Manzoni” (Samarate, Verghera, Cascina Costa): P. 12

 

2.     bambini residenti nelle frazioni del Comune di Samarate, non appartenenti all’Istituto (Cascina Elisa e San Macario): P. 8

 

3.     bambini provenienti da fuori Comune, ma con i nonni residenti nel bacino d’utenza dell’Istituto comprensivo: P. 6

 

4.     bambini provenienti da fuori Comune, ma con i nonni residenti nelle frazioni del Comune di Samarate: P. 4

 

5.     bambini non residenti nel Comune di Samarate: P. 3

 

A ogni bambino viene attribuito un ulteriore punteggio:

 

-        punti 5 se ha fratelli o sorelle che frequentano la scuola dell'infanzia "B. Munari";

 

-        punti 4 se i genitori sono entrambi lavoratori o se la famiglia è costituita da un solo genitore;

 

-        punti 1 se proviene dall'asilo nido.

-        punti 2 se ha fratelli o sorelle che frequentano le scuole primarie e/o secondarie dell’Istituto.

 

All’interno dei criteri sopra riportati, precedenza sarà data agli alunni di 5 anni, quindi di 4, infine di 3 (ulteriore criterio di precedenza: mese e giorno di nascita, precede il bambino più anziano).

 

In caso di esubero di iscrizioni, si costituisce una lista d’attesa sulla base degli stessi criteri generali indicati; essa viene costantemente aggiornata su tale base, indipendentemente dalla data di presentazione della domanda di iscrizione.

 

I bambini inseriti in tale lista potranno essere ammessi alla frequenza della scuola in sostituzione di bambini che si siano ritirati o siano stati dimessi in corso d’anno a seguito di assenza prolungata e non giustificabile.

 

Gli inserimenti dei bambini di 3 e 4 anni verranno effettuati fino alla data del 31/01 dell’anno successivo, mentre, a discrezione del Dirigente Scolastico, potranno essere inseriti fino a marzo bambini di 5 anni residenti nel bacino d’utenza della sede scolastica.

 

 

L’ammissione dei bambini alla frequenza anticipata (compimento dei 3 anni d’età dopo il 31 dicembre dell’anno di riferimento) è condizionata all’esaurimento delle liste d’attesa e alla presenza di controllo sfinterico e autonomia alimentare.

 

·       SCUOLE PRIMARIE “EDMONDO DE AMICIS” e “ALESSANDRO MANZONI”

 

Per la formazione della graduatoria delle domande d'iscrizione di ogni plesso, sono applicati i seguenti criteri:

 

1.     alunni residenti nel bacino d’utenza di riferimento della sede scolastica (Samarate,  Verghera, Cascina Costa), come da stradario comunale: P. 15

 

2.     alunni residenti nel bacino d’utenza dell’altra scuola primaria, sempre all’interno dell’Istituto Comprensivo: P. 10

 

3.     alunni residenti nelle frazioni del Comune di Samarate (S. Macario, Cascina Elisa), non appartenenti all’Istituto: P. 8

 

4.     alunni non residenti in Samarate, ma con i nonni residenti nel Comune di Samarate: P. 6

5.     alunni non residenti in Samarate, ma provenienti dai Comuni limitrofi (Ferno, Cardano al Campo, Gallarate, Busto Arsizio): P. 4

 

6.     alunni non residenti nel Comune di Samarate e non provenienti dai Comuni limitrofi: P. 3

 

A ogni alunno viene attribuito un ulteriore punteggio:

 

-     punti 2se ha fratelli o sorelle che frequentano la scuola primaria per cui si richiede iscrizione;

 

-     punti 2se proviene dalla scuola dell’Infanzia appartenente all’Istituto;

-     punti 1 se proviene da una scuola dell’Infanzia del Comune;

 

-     punti 1 se ha fratelli o sorelle che frequentano la scuola dell’infanzia o secondaria dell’Istituto;

 

In caso di parità di punteggio, precede l’alunno più “anziano”.

 

Nel caso in cui si renda necessario trasferire gli alunni da un plesso all'altro, si creerà una graduatoria sulla base dei criteri sopra elencati; tra gli alunni che avranno riportato minor punteggio, saranno contattati i genitori per valutare il passaggio all’altra sede.

 

 

·       SCUOLA SECONDARIA “P. DANIELE” - SAMARATE

 

Per la formazione della graduatoria delle domande d'iscrizione sono applicati i seguenti criteri:

 

1.  alunni provenienti dalle scuole primarie dell'Istituto Comprensivo di Samarate: P. 15

 

2.  alunni residenti nel bacino d’utenza dell’Istituto Comprensivo “Manzoni” (Samarate, Verghera, Cascina Costa):P. 10

 

3.  alunni residenti nelle frazioni del Comune di Samarate (S. Macario, Cascina Elisa), non appartenenti all’Istituto: P. 8

 

4.  alunni provenienti da fuori Comune, ma con i nonni residenti nel Comune: P. 6

 

5.  alunni provenienti da Comuni limitrofi (Ferno, Cardano al Campo, Gallarate, Busto Arsizio): P. 4

 

6.  alunni non residenti nel Comune di Samarate: P. 3

 

A ogni alunno viene attribuito un ulteriore punteggio:

 

-  punti 1 se ha fratelli o sorelle che frequentano la scuola secondaria “Padre Daniele”;

-  punti 1 se ha fratelli o sorelle che frequentano le altre scuole dell’Istituto

 


ATTIVITÀ DI SUPPORTO DELLA SEGRETERIA:

La segreteria fornisce consulenza telefonica e supporto alle famiglie prive di strumentazione informatica su appuntamento.

Contatto telefonico:      0331 720118;

indirizzo mail:                 VAIC844003@istruzione.it

La segreteria riceve il pubblico nei seguenti orari:

Lunedì- mercoledì- giovedì : 

Mattino dalle ore 08.00 alle ore 09.00

               dalle ore  12.00 alle ore 13.30

Pomeriggio: dalle ore 16.00 alle ore 17.00


ATTIVITÀ ALTERNATIVA ALLA RELIGIONE CATTOLICA:

La facoltà di avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica è esercitata dai genitori e dagli esercenti la responsabilità genitoriale di alunni che si iscrivono alla prima classe della scuola primaria o secondaria di primo grado al momento dell’iscrizione, mediante la compilazione dell’apposita sezione on line. 

La scelta ha valore per l’intero corso di studi e in tutti i casi in cui sia prevista l’iscrizione
d’ufficio, fatto salvo il diritto di modificare tale scelta per l’anno successivo entro il termine delle iscrizioniesclusivamente su iniziativa degli interessati. 

La scelta di attività alternative, che riguarda esclusivamente coloro che non si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica, è operata, all’interno di ciascuna scuola, attraverso un’apposita funzionalità della pagina dedicata alle iscrizioni on line all’interno della Piattaforma Unica  accessibile ai genitori o agli esercenti la responsabilità genitoriale dal 26 maggio al 30 giugno 2025 utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (carta di identità), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). 


ISTRUZIONE PARENTALE

Si ricorda che :

al fine di garantire l’assolvimento dell’obbligo di istruzione, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale che intendano avvalersi dell’istruzione parentale effettuano una comunicazione preventiva direttamente al dirigente scolastico della scuola primaria del territorio di residenza, dichiarando di possedere la capacità tecnica o economica per provvedere all’istruzione dell’alunno. La comunicazione viene presentata in modalità cartacea entro il 31 gennaio 2025 e alla stessa è allegato il progetto didattico-educativo di massima che si intende seguire in corso d’anno, in coerenza con l’articolo 3, comma 1, del decreto ministeriale 8 febbraio 2021, n. 5 riguardante la disciplina degli esami di idoneità e integrativi.

Si prega di pendere nota della circolare pubblicata insieme al modello di domanda in vigore nell’Istituto:



Iscrizioni a.s. 2025/2026