Amministrazione Trasparente
Indicazione delle competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici
UFFICI DI SEGRETERIA:
PROFILO DIRETTORE SGA come da attuale CCNL del comparto Scuola: Area D · svolge attività lavorativa di rilevante complessità ed avente rilevanza esterna; · sovrintende, con autonomia operativa, ai servizi generali amministrativo-contabili e ne cura l'organizzazione svolgendo funzioni di coordinamento, promozione delle attività e verifica dei risultati conseguiti, rispetto agli obiettivi assegnati ed agli indirizzi impartiti, al personale Ata, posto alle sue dirette dipendenze (come previsto dall’art. 25 comma 6 DLgs 165/2001) formula, all'inizio dell'anno scolastico una proposta di piano dell'attività inerente le modalità di svolgimento delle prestazioni del personale ATA. Il dirigente scolastico, verificatane la congruenza rispetto al POF e dopo avere espletato le procedure relative alla contrattazione di istituto con le RSU adotta il piano delle attività. Una volta concordata un'organizzazione dell'orario di lavoro questa non potrà subire modifiche, se non in presenza di reali esigenze dell'istituzione scolastica previo un nuovo esame con la RSU; · previa definizione del Piano annuale delle attività del personale Ata, organizza autonomamente le attività, nell’ambito delle direttive del dirigente scolastico, e attribuisce al personale Ata, sempre nell’ambito del piano delle attività contrattato tra dirigente e RSU, incarichi di natura organizzativa le prestazioni eccedenti l’orario d’obbligo, quando necessario; · svolge con autonomia operativa e responsabilità diretta attività di istruzione, predisposizione e formalizzazione degli atti amministrativi e contabili; è funzionario delegato, ufficiale rogante e consegnatario dei beni mobili; · può svolgere attività di studio e di elaborazione di piani e programmi richiedenti specifica specializzazione professionale, con autonoma determinazione dei processi formativi ed attuativi. Può svolgere incarichi di attività tutoriale, di aggiornamento e formazione nei confronti del personale. Possono essergli affidati incarichi ispettivi nell'ambito delle istituzioni scolastiche. Nell’ambito della contrattazione interna d’istituto il DSGA effettua il controllo sul contratto d’istituto predisponendo una relazione tecnico finanziaria sulla compatibilità finanziaria.
Stipendi personale in cooperazione applicata; registro emolumenti accessori; schede fiscali e relativi conguagli; Dichiarazione mod. 770 e registro; Dichiarazione IRAP e registro; INPS, mod. UNIEMENS/DMA on line, Dichiarazione INPDAP conguaglio contributivo; Certificazione unica; Compilazione modelli TFR (trattamento fine rapporto); Liquidazione compensi accessori: indennità di direzione e amministrazione, ore eccedenti, pratica sportiva PA04; Mandati di pagamento Impegni, liquidazioni e pagamenti delle spese; Accertamenti riscossioni e versamenti delle Entrate; Rimborso contabile iscrizioni e liquidazione di ogni competenza agli allievi e comunicazione alle famiglie utilizzo software informatico, Anagrafe delle Prestazioni. Questo carico di lavoro, anche per questo anno scolastico, verrà svolto dal D.S.G.A.
In caso di necessità e/o assenza di colleghi si opererà, senza formalismi, in collaborazione con addetti di altri servizi/profili. Il DSGA fornirà esplicite informazioni e chiarimenti che potranno sorgere durante lo svolgimento delle suddette pratiche.
AREA PERSONALE - 1 ASSISTENTE
Al servizio dell’amministrazione del personale saranno preposte un'assistente amministrativa a T.I. con il supporto di un'assistente amministrativa a T.I. in prova, per docenti e ATA; Redazione di certificati di servizio o dichiarazioni richiesti dal personale docente con ausilio di software e tenuta del Registro dei certificati rilasciati al personale; Personale docente e ATA e tenuta dello stato personale e fascicoli personali del personale docente; Informatizzazione dei dati con programmi del Ministero, inserimento dati riguardanti il personale nel computer Ministero (contratti, organico docenti, trasferimenti, statistiche); Aggiornamento stato personale; Registro delle assenze del personale docente, visite medico-fiscali; Registro dei decreti e relativi atti di assenza dal servizio del personale docente ITI e TD; Ferie maturate e non godute relative al servizio; Rapporti con la Direzione Provinciale del Tesoro e Ragioneria Provinciale dello Stato per tutte le pratiche relative al personale docente e ATA; Richiesta e trasmissione notizie personale I.T.I. e I.T.D.; Convocazione supplenti docenti in sostituzione del personale assente, compilazione contratti a tempo determinato.; Statistiche relative al personale; Registro delle richieste di accesso alla documentazione L. 241/90 e ricerca pratiche del personale; Compilazione graduatorie nuove inclusioni personale docente e Ata in collaborazione con la collega del settore (valutazione titoli, inserimento nel – SIDI stampa graduatorie, variazione dati, corrispondenza etc.), Software orario automatizzato personale ATA. Sostituzione dei colleghi dei settori personale, protocollo in caso di assenza. Servizio di sportello. Convocazione supplenti A.T.A. in sostituzione del personale assente, compilazione contratti a tempo determinato; Statistiche relative al personale; Piano ferie del personale da espletare; Predisposizione comunicazioni di servizio per sostituzione personale assente, turnazioni, autorizzazioni allo straordinario, su richiesta del Direttore SGA; Graduatoria interna personale DOCENTE/ATA per conferimento funzione aggiuntiva; Riordino dei fascicoli personali del personale docente e ATA Servizio di sportello inerente il personale. COB Regione Lombardia, Richieste massive Casellario Giudiziario; Richiesta di certificazione titoli accademici e titoli di studio per valutazione titoli; Comunicazioni; Diritto allo studio. Sostituzione dei colleghi in caso di assenza. Incarichi richiesti dal DSGA e dal DS per esigenze di servizio. Pubblicazione degli atti di propria competenza nella sez. “Pubblicità legale Albo on-line”. Partecipazione alla tenuta del registro di protocollo informatico (Segreteria Digitale).
AREA PROTOCOLLO - 1 ASSISTENTE
SERVIZIO GESTIONE CONNESSA ALLO SMISTAMENTO POSTA, PRIVACY E SICUREZZA SUL LAVORO Adempimenti connessi con il D. Lgv. 33/2013 e D. Lgv. 97/2016 in materia di amministrazione trasparente. Protocollo con software informatico; Invio elenchi e pieghi Ente Poste; Scarico della posta Ministero dell’Istruzione e del Merito ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “A. Manzoni” Via Cinque Giornate n. 40 – 21017 Samarate(VA) (0331/720118 Codice fiscale: 82007930124 Codice meccanografico:VAIC844003 e-mail: vaic844003@istruzione.it e-mail certificata: vaic844003@pec.istruzione.it sito web: www.iccmanzonisamarate.edu.it da Intranet M.P.I., Comunicazioni tramite UST Varese, Comunicazioni tramite USR Lombardia; Internet e posta elettronica Certificata; Affissione degli atti esposti all'Albo; Convocazione Organi Collegiali: Giunta Esecutiva, Consiglio di Istituto; Sostituzione dei colleghi in caso di assenza; Pubblicazione all'Albo e bacheca web Circolari e avvisi per i docenti e ATA; Autorizzazioni libera professione; Sicurezza sul lavoro testo unico sulla sicurezza (D.Lgs. 81/08) e tutto quello che concerne; Pratiche per i Progetti Formativi dei Tirocinanti da Università a Istituto.
AREA ALUNNI - 1 ASSISTENTE
UFFICIO GESTIONI ALUNNI Svolge un ruolo importante per quanto riguarda il primo approccio dell’utente con la realtà scolastica, in quanto si occupa di tutte le pratiche inerenti agli allievi. Al servizio gestione degli alunni sarà preposto un assistente amministrativo a T.I. in prova, il quale è chiamato a svolgere i seguenti compiti: Gestione alunni con programma informatico “Classeviva” ; Utilizzo di intranet per l'inserimento al SIDI o altre piattaforme dei dati richiesti dagli uffici centrali riguardanti la didattica; Iscrizioni degli alunni e registri relativi, trasferimenti, nulla osta, richiesta e trasmissione documenti, verifica contributi scolastici, richieste di esonero e rimborsi; archiviazione e ricerche di archivio inerenti gli alunni; Tenuta delle cartelle dei documenti degli alunni e compilazione foglio notizie; Tenuta e conservazione dei registri dei candidati ammessi all'esame di stato; Registro perpetuo dei diplomi; Registro di carico e scarico dei diplomi; Verifica delle giacenze dei diplomi e sollecito per il ritiro del diplomi giacenti; Redazione di qualsiasi certificato riguardante gli alunni con mezzi informatici; Organi collegiali: elezioni organi collegiali, preparazione di elenchi riguardante genitori e alunni; Predisposizione di tutti gli atti di competenza della segreteria relativi all’adozione dei Libri di Testo; preparazione di tutto il materiale per scrutini ed esami di stato; Statistiche relative agli alunni; Registro delle richieste di accesso alla documentazione L. 241/90 e ricerca pratiche degli alunni; Servizio di sportello inerente alla didattica; Denunce infortuni alunni; Protocollo Didattica; Open– day. Viaggi d’Istruzione Preparazione per registro elettronico; Abbinamenti docenti-materie con orario di lezione; Posta didattica; Statistiche e MonitoraggiI NVALSI; Sostituzione dei colleghi in caso di assenza. Incarichi richiesti dal DSGA e dal DS per esigenze di servizio. Adempimenti connessi con il D. Lgv. 33/2013 e D. Lgv. 97/2016 in materia di amministrazione trasparente. Pubblicazione degli atti di propria competenza nella sez. “Pubblicità legale Albo on-line”. Partecipazione alla tenuta del registro di protocollo informatico (Segreteria Digitale).
AREA CONTABILE E PATRIMONIALE
SERVIZIO GESTIONE FINANZIARIA/CONTABILE (in stretta collaborazione con il DIRETTORE SGA) Al servizio gestione finanziaria e protocollo sarà preposta un’assistente amministrativa a T.I. in prova, la quale dovrà svolgere individualmente i seguenti compiti cosi come definito dal DSGA in accordo con il Dirigente Scolastico. Acquisti e contratti vari prestatori d’opera, tenuta magazzino e inventario, incarico per visite di istruzione e viaggi con tenuta di tutti i vari modelli, corsi di recupero, compensi ai relatori per corsi di aggiornamento sia dipendenti dall'amministrazione che estranei; Acquisizione dati e contratti d'opera estranei pubblica amministrazione; Registri contratti esterni: d'opera; Compilazione conferimenti di incarico, liquidazione compensi progetti, invio rendicontazione cert. Incarichi richiesti dal DSGA e dal DS per esigenze di servizio.; Corrispondenza inerente atti contabili con l'USP e altri enti; Sostituzione dei colleghi in caso di assenza. Fatturazione elettronica. Piattaforma per la Certificazione dei Crediti.
Nessun contenuto da visualizzare
Autenticarsi per vedere i documenti privati