Amministrazione Trasparente
I dati personali pubblicati sono "riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e d.lgs 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi originari del trattamento ai sensi dell’art. 5, par. 1, lettera b), del RGPD, e delle altre disposizioni rilevanti in materia"
IL COMMA 2 DELL'ART. 26 STABILISCE CHE LA PUBBLICAZIONE DEGLI ATTI DI CONCESSIONE DEI BENEFICI (E DEI RELATIVI BENEFICIARI) NON DEVE AVVENIRE SE IL BENEFICIO HA UN VALORE ECONOMICO INFERIORE A MILLE EURO NEL CORSO DELL'ANNO SOLARE AL MEDESIMO BENEFICIARIO
Questa voce attualmente non è prevista in relazione ad una pubblica amministrazione scolastica.
Art. 26, c. 1, d.lgs. n. 33/2013 - Tempestivo (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013): Atti con i quali sono determinati i criteri e le modalità cui le amministrazioni devono attenersi per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e l'attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere.
Nessun contenuto da visualizzare
Autenticarsi per vedere i documenti privati