Amministrazione Trasparente
RIFERIMENTI NORMATIVI SU ORGANIZZAZIONE E ATTIVITA'art. 12 c.1, d.lgs. 33/2013
- D.LGS 33/2013 (link esterno): “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”.
- L. 221/2012 (link esterno): “Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 179/2012 (link esterno) (Sviluppo bis – Crescita 2.0), recante ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese”.
- L. 190/2012 (link esterno): “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”.
- L. 134/2012 (link esterno): “Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 83/2012 (link esterno), recante misure urgenti per la crescita del Paese” (articolo 18).
- D.L. 95/2012 (link esterno): “Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini (nonché misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore bancario)” – Spending review.
- L. 183/2011 (link esterno): “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato – Legge di stabilità 2012″ (Semplificazione).
- D.Lgs. 235/2010 (link esterno): “Modifiche ed integrazioni al D. Lgs. 82/2005 (link esterno), recante Codice dell’amministrazione digitale, a norma dell’articolo 33 della L. 69/2009 (link esterno)” – Nuovo CAD (link esterno) (file .pdf – 352 kb)
- D.Lgs. 150/2009 (link esterno): “Attuazione della L. 15/2009 (link esterno), in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni” – Riforma Brunetta (link esterno) (File .pdf”>df – 2,2 Mb)
- D.Lgs. 106/2009 (link esterno): “Disposizioni integrative e correttive del D.Lgs. 81/2008 (link esterno), in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”.
- L. 169/2008 (link esterno): “Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 137/2008 (link esterno) recante disposizioni urgenti in materia di istruzione e università” (Riforma Gelmini).
- L. 133/2008 (link esterno): “Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 112/2008 (link esterno), recante disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria”.
- D.Lgs. 81/2008 (link esterno): “Attuazione dell’articolo 1 della L. 23/2007 (link esterno), in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”.
- D.Lgs. 82/2005 (link esterno): “Codice dell’amministrazione digitale” (CAD).
- D.Lgs. 196/2003 (link esterno): “Codice in materia di protezione dei dati personali” (Legge sulla Privacy)
- L. 53/2003 (link esterno): “Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull’istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale” (Riforma Moratti) e decreti applicativi.
- D.M. 44/2001 (link esterno): regolamento concernente le “Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche”.
- D. I. 129/2018 (Link esterno): regolamento recante istruzioni generali sulla gestione amministrativa-contabile delle istitutzioni scolastiche ai sensi del art.1 c. 143 l.107/2015
- D.P.R. 275/1999 (link esterno): “Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche”.
- L. 59/1997 (link esterno): “Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della pubblica amministrazione e per la semplificazione amministrativa” (art. 21, relativo all’autonomia scolastica).
- D.Lgs. 297/1994 (link esterno): “Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado”.
- L.104/1992 (link esterno): “Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone diversamente abili”.
- L. 241/1990 (link esterno): “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”.
- Ordinanza n. 172 del 4 dicembre 2020 (link esterno) , Valutazione periodica e finale degli apprendimenti delle alunne e degli alunni delle classi della scuola primaria.
- Linee guida valutazione scuola primaria (link esterno), La formulazione dei giudizi descrittivi nella valutazione periodica e finale della scuola primaria.
- Decreto interministeriale n. 182 del 29 dicembre 2020 (link esterno), relativo all'inclusione e al nuovo modello di PEI: https://www.istruzione.it/inclusione-e-nuovo-pei/allegati/m_pi.AOOGABMI.Registro%20Decreti(R).000018...
- Linee guida- Modalità di assegnazione delle misure di sostegno e modello di PEI (link esterno):https://www.istruzione.it/inclusione-e-nuovo-pei/allegati/ALLEGATO%20B_LINEE%20GUIDA.pdf
- Decreto n. 122 del 2009 (link esterno), Regolamento recante coordinamento delle norme vigenti per la valutazione;
- Decreto legislativo n. 62/2017(link esterno), recante norme in materia di valutazione e di certificazione delle competenze;
- DM n. 741/2017(link esterno), dedicato a disciplinare in modo organico gli esami di Stato di scuola secondaria di I grado;
- DM n. 742/2017(link esterno), con il quale sono stati adottati i modelli nazionali di certificazione nazionale delle competenze al termine della scuola primaria e del primo ciclo di istruzione;
- Nota n. 1865 del 10 ottobre 2017(link esterno), volta a fornire indicazioni in merito a valutazione, certificazione delle competenze ed Esame di Stato nelle scuole del primo ciclo di istruzione.
ATTI AMMINISTRATIVI GENERALI
CODICE DISCIPLINARE E DI CONDOTTA Art. 55, c. 2, d.lgs. n. 165/2001 Art. 12, c. 1, d.lgs. n. 33/2013
D.P.R. 16.04.2013 n. 62 –
Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
Stabilisce i comportamenti ai quali tutti i dipendenti delle pubbliche amministrazioni, e quindi anche il personale scolastico, devono uniformarsi
Codice di comportamento dei dipendenti del MIUR
Stabilisce i comportamenti ai quali tutti i dipendenti del MIUR devono uniformarsi
Art. 10-13 del CCNL Triennio 2016/18
Costituiscono il codice disciplinare per il personale A.T.A.(obblighi, sanzioni e procedure disciplinari, codice disciplinare)
Art. 29 del CCNL Triennio 2016/18
Responsabilità disciplinare personale docente ed educativo
Art. dal 492 al 501 del d. lgs. 16.04.1994 n. 297
Costituiscono il codice disciplinare per il personale docente
D. lgs. 27.10.2009 n. 150 – Artt. dal 67 al 73
Sanzioni disciplinari e responsabilità dei dipendenti pubblici. Modifica le procedure di irrogazione delle sanzioni ed introduce nuove tipologie di illeciti e di sanzioni
C.M. n. 88 dell’8.11.2010 Indicazioni e istruzioni per l’applicazione al personale della scuola delle nuove norme in materia disciplinare introdotte dal Decreto Legislativo 27 ottobre 2009, n.150
https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:1990-08-07;241
Sottocategorie
Documenti

Adempimenti ANAC-AGID-IPA
- 25/06/2024
- Atti generali
-

Atto di Indirizzo integrazione Piano Triennale Offerta Formativa a.s. 2023.24
- 10/10/2023
- Atti generali

Circolare assenze del personale 2022 - 20'23
- 15/09/2022
- Atti generali

Rischio biologico donne in gravidanza allattamento maternità a.s. 2022 - 2023
- 14/09/2022
- Atti generali

Circolare interna Sicurezza - organigramma 22 - 23
- 10/09/2022
- Atti generali